
ONtro
Ieri in #Report e la Sora Cesira narravamo dell’ondata emotiva che era esplosa nel cuore “Popolo della Rete” a seguito di quello che è stato vissuto un po’ come un tradimento da parte di Milena Gabanelli e dell’amatissimo programma di RAI 3 .
Distrattamente mentre leggevo l’hastag di #Report inizio a notare un incremento notevole degli utenti in lingua inglese…
Leggo in quel modo distratto, che uso in tram nel tragitto casa lavoro…
Mi dico sarà un caso…
Non mi soffermo su una possibile traduzione…
Magari esiste un qualche “Report” in giro per il mondo, che sta riscuotendo parecchio successo. Sarà un programma TV indonesiano? un Videogioco del Kafiristan? una Rock Band ungherese?
Qualunque cosa sia il “Report” reale, l’hastag #Report è inondato di messaggi anglofoni, che manco la #Wikileaks dei tempi d’oro!
Arrivo al punto di chiedermi se lo “scandalo” di Report ha varcato gli italici confini e ha sconvolto l’intera blogosfera planetaria….
Niente di tutto ciò ragazzi!
Siamo di fronte a un nuovo attacco delle Macchine Ribelli!
Orde di BOT in queste ore stanno invadendo Twitter sfruttando ogni hastag di successo per spammare l’impossibile!
Ma andiamo con ordine…
Cos’è un BOT?
Riporto di seguito la definizione che Wikipedia fornisce riguardo ai BOT:
Nelle terminologie legate all’Informatica, il termine bot (abbreviazione di robot) si riferisce, in generale, a un programma che accede alla rete attraverso lo stesso tipo di canali utilizzati dagli utenti umani (per esempio che accede alle pagine Web, invia messaggi in una chat, si muove nei videogiochi, e così via). Programmi di questo tipo sono diffusi in relazione a molti diversi servizi in rete, con scopi vari ma in genere legati all’automazione di compiti che sarebbero troppo gravosi o complessi per gli utenti umani.
Una delle applicazioni più odiose dei BOT sono i socialBOT, che imitano il comportamento di utenti umani dei Social Network, per diffondere il loro odioso spam.
Gli strumenti più comunemente utilizzati dai socialBOT di Twitter sono stati legati soprattutto all’utilizzo dissennato del retweet e dei Top Tweet (v. Project)…
Chi ne è l’autore?
Io amo chiamarlo Tecnonucleo, sottintendendo che sono figli di una degenerazione della Cultura Digitale, che mira a mortificare le potenzialità espressive dei Social Network in chiave meramente pubblicitaria/marchettara.
L’Invasione degli UltraBOT!
Così oggi 12/04/2011 A.D., mentre tra me e me mi pavoneggiavo per l’enorme quantità di lettori del nonPOST relativo a Report, ricevo questo inquietante messaggio:
@ibizi: @Jovanz74 ho notato un sacco di bot che parlano in inglese che si inseriscono nei TT come ad es. #sapevatelo direi che è il nuovo#SPAM
Subito corro a controllare l’hastag sacro per eccellenza: #sapevatelo e mi si apre un abisso di orrore metafisico. #sapevatelo completamente funestato da BOT, che per lo più rimandano al sito http://superokegan.co.cc/ (che da quanto capisco pubblicizza una finanziaria).

Sconvolto corro a verificare quali sono i temi di tendenza in oggi in Italia, che di seguito riporto:
- #PlayBookHaiku (hastag sponsorizzato)
- #report
- #buongiorno
- #sapevatelo
- Chernobyl
- Gabanelli
- Gagarin
- Maroni
- Rihanna
- Pasqua
Mi precipito subito a controllare il povero #Report e… anche qui le Macchine Ribelli hanno colpito trasformando in una pattumiera di spam l’hashtag cui abbiamo affidato per anni i nostri commenti sul nostro programma preferito…

Orripilato mi chiedo se le Macchine avranno osato l’inosabile: profanare la persona di Milena Gabanelli… Ebbene sì persino l’unica giornalista d’inchiesta degna di questo nome che abbiamo in Italia è diventata un cartellone pubblicitario:

La situazione in tutti i temi di tendenza di Twitter è identica: ondate di spam, che coprono nel loro rumore di fondo ogni tweet generato da utenti umani. Le Macchine Ribelli hanno iniziato a sferrare il loro attacco definitivo! Si sono impadronite delle regole di Linguistica Computazionale dell’Algoritmo dei Trend Topic (v. al riguardo “Perché #wikileaks non può essere Trend Topic”). Ogni utilizzo Umano dei trend topic è mortificato e oppresso dall’allegra Macchina da Guerra di Tecnonucleo… fino all’incomunicabilità più totale di qualsiasi cosa abbia un senso…
Motivazioni iperboliche
Quali possono essere le motivazioni di quest’offensiva del Lato Oscuro della Cultura Digitale?
Mi piace pensare che la coraggiosa Milena Gabanelli con la tanto vituperata puntata di domenica di Report abbia toccato qualche tasto sensibile di Tecnonucleo, che si è scatenato in tutta la sua maestosa potenza…
Anche questa volta il giornalismo d’inchiesta ha risvegliato il Male, che covava sotto la cenere…
Ora mi chiedo piuttosto: chi ci libererà dagli ultraBOT?
Possibile che non c’è in giro un Blade Runner, disponibile a ritirare “lavori in pelle“?
Forse ricorderemo questo giorno, come la giornata in cui Tecnonucleo uccise i temi di tendenza di Twitter…
OppureNO!
speriamo che a @twitter_it battano un colpo … ç__ç
Mi piaceMi piace
Beh qualcosa Twitter deve fari altrimenti una delle funzionalità fondamentali del Social Network viene di fatto ammazzata.
Mi piaceMi piace
Ahimè la sensazione è che non si possa scrivere più nulla senza finire nella rete di questi bot…mi trovo spesso menzionato o retwittato da “gente” che non conosco e associato a link poco trasparenti che spesso portano a siti loschi. Twitter deve fare qualcosa altrimenti, come giustamente hai detto, si vanifica uno degli strumenti più belli della rete.
Certo ci sarebbe spazio per un sabotaggio…. 😉
Mi piaceMi piace
Ci stavo pensando anch’io a una bella azione sabotifera come ai vecchi tempi… prima però voglio vedere come evolve la cosa… In sé è molto affascinante osservare come un entomologo l’evoluzione del comportamento dei BOT 8)
Mi piaceMi piace
parere da ignorante:
se saturassimo twitter fino al crash?
se migrassimo in massa?
se creassimo nuovi TT da usare fino a desaturare quelli fondamentali/importanti?
e se ci armassimo anche noi di bot per informare le utenze del pericolo spam?
Mi piaceMi piace
Ogni volta che posti qualcosa la mia mente parte per pericolosi voli pindarici… come ho scritto in DADAspeak, c’è il rischio davvero che il malware giunga ad una qualche forma di autocoscienza:
L’idea che mi piace di più è quella della creazione di nuovi trend topic… ma da quello che ho visto in queste ore non appena un termine diventa trend topic gli ultraBOT migrano…
Mi piaceMi piace
AGGIORNAMENTO: Ho notato che gli ultraBOT sono “dinamici”:
1) hanno abbandonato in massa i trend topic di ieri (inclusi #report, gabanelli e #sapevatelo)
2) si sono avventati sui trend topic di oggi: Perugia, #ijf11, #buongiorno, #twitter, Pil, Ballarò, Belpietro, Sallusti, Costituzione…
Macchine Marchettare che sabotano altre Macchine Marchettare forse è una delle prime manifestazioni di Esercito Digitale *___* (v. http://gilda35.com/neolingua-2-0/dadaspeak/)…
E’ in corso una guerra intestina in Tecnonucleo?
Mi piaceMi piace
Fratello,
il sabotaggio è iniziato.
Senza coccole.
Mi piaceMi piace
Brò lo penso anch’io… siamo di fronte a un sabotaggio del tutto inedito, che utilizza BOT coi controcoglioni in Linguistica Computazionale o__O
WOW
Mi piaceMi piace
Esimio collega, ho trovato un articolo interessante questa mattina cliccando sul TT #Twitter … Direi che la battaglia è cominciata! Are you following a bot? Il Tecnonucleo si è smosso e sembra non possa più aspettare! Bot che sanno come risponderti non tanto perche sappaino che sei ma perché sanno come ti comporti! OMG – WTF! – you won’t believe this LMAO 😦
Mi piaceMi piace
Articolo molto interessante… Inizio veramente a credere che le Intelligenze Artificiali non si svilupperanno da super computer, ma da un evoluzione degli attuali Social BOT che sguazzano nella Cloud…
Mi piaceMi piace
[…] personali, messaggi contro l’occupazione della Palestina da parte di Israele, e il solito spam pornografico che segue i trend topic come le remore seguono gli […]
Mi piaceMi piace